
Lo scatto di guerra di Cecil Beaton
Noto soprattutto per i ritratti dell’alta società e per le fotografie di moda, nonché per essere il fotografo ufficiale della corte britannica, Cecil Beaton fu
Noto soprattutto per i ritratti dell’alta società e per le fotografie di moda, nonché per essere il fotografo ufficiale della corte britannica, Cecil Beaton fu
1 gennaio 1956. Helmuth Pirath immortala il momento in cui un prigioniero di guerra tedesco si riunisce alla figlia. La bambina vide il padre per
Avanzando attraverso l’Europa, le forze alleate rivelarono al mondo le atrocità commesse durante l’occupazione tedesca. La scoperta più terribile furono ovviamente i campi di concentramento
Londra, 9 ottobre 1940.E’ appena passata la trentaduesima notte di bombardamenti sulla capitale inglese e la città ne mostra i segni, tra macerie ed incendi.Nonostante
La Camera d’Ambra, splendido tesoro del palazzo di Caterina a Tsarskoye Selo, in Russia, fotografata nel 1917. Questa è una delle pochissime fotografie che ritraggono
29 aprile 1945.La 45a Divisione di Fanteria degli Stati Uniti libera finalmente il campo di concentramento di Dachau.Ecco come il tenente colonnello Walter Fellenz della
Arthur Moore di Buffalo, N.Y., rimasto ferito in Belgio, si guarda intorno nella 42esima strada vicino alla Grand Central Station di New York il 7
Una donna, magari una ragazza, viene deportata, magari ad Auschwitz, e improvvisamente, una volta uscita dal treno, tra le ansie e la disperazione pensa: “E
La morte di Benito Mussolini è da considerarsi come un punto davvero oscuro della storia italiana. Ad un processo, si preferì un’esecuzione e i cadaveri
Nei primi mesi del 1945, le forze alleate effettuarono una terribile serie di raid aerei su Dresda. Il primo attacco, la notte del 13 febbraio,
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.