


Le fotografie Post Mortem

L’omicidio di Paolo Borsellino

Le portatrici carniche

D.B. Cooper, il pirata del cielo

Annabelle, la bambola assassina

Dust Lady

Raffaella Carrà

Bud Spencer

La vita immortalata da Lennart Nilsson

Un primo sguardo alla televisione

La Tahiti dei turisti

Fifth Solvay Conference

La scomparsa di Niki Lauda

L’orso polare in pericolo già nel 1970
ULTIMI ARTICOLI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo,

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino,

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Lo strangolatore di Boston
Il periodo tra il 14 giugno 1962 e il 4 gennaio 1964 non era un bel periodo per vivere a Boston, specialmente se donne sole. In quei due anni infatti,

La Bestia di Jersey
Un’immagine da spavento per rimanere in tema Halloween. E forse poche immagini sono così spaventose come quelle che ritraggono la maschera indossata dal serial killer degli anni ’60 Edward Paisnel,

Il sequestro di Natascha Kampusch
3096. Sono questi i giorni di prigionia subiti da Natascha Kampusch. Parliamo di più di 8 anni rinchiusa in un locale di 3 metri per 4, sigillato da una porta blindata,

La scomparsa di Emanuela Orlandi
Il 22 giugno 1983, una giovane di 15 anni scompare nel nulla dando il via ad uno dei casi più oscuri della storia italiana e vaticana. Figlia di un impiegato
STORIA

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo, privo effettivamente di inibizioni sulla spiaggia. La località era Francavilla

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia di Montale e quante volte l’abbiamo dedicata a qualcuno che

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino spia durante la seconda guerra mondiale, la cui enorme popolarità

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di avere esperienze da ragazzi comuni, per godersi l’infanzia prima di

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una parata dell’Associazione dei Commercianti Cinesi.L’attenzione del fotografo è sulla sfilata,

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di una fotografia del 1997 di Jodi Cobb per National Geographic.

La fine di una specie
Kenya, 2018. La fine di una specie.Joseph Wachira conforta Sudan, rinoceronte bianco settentrionale, pochi minuti prima della sua morte, in una straziante fotografia di Ami Vitale.Con la scomparsa di Sudan

La bambina con il pallone
Un portone consumato dal tempo, al numero 3 di piazza Tarzanà a Palermo, fa da sfondo a una fotografia famosissima: la Bambina con il pallone di Letizia Battaglia.E’ la stessa
SPORT

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino, Roland Ratzenberger si è schiantato mortalmente contro il muro della

Il record di LeBron
Fino a mercoledì 8 febbraio 2023, il record di punti segnati nel corso della carriera di un cestista era saldamente in mano a Kareem Abdul-Jabbar. Per quasi quattro decenni, l’atleta

O Rei
Definito O Rei, ovvero il Re, Pelè è universalmente considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. E’ stato l’unico calciatore al mondo a ricevere un Pallone D’Oro Onorario,

La furia di Mike Tyson
Las Vegas, 28 giugno 1997. Mike Tyson ha appena staccato a morsi un pezzo di orecchio di Evander Holyfield. L’incontro viene fermato, ma Tyson è incontenibile e si scaglia contro