


Dust Lady

L’incredibile storia di Charles Joughin

Lo splendido occhio di Werner Bischof

La passione di Freddie Mercury per i gatti

Il caso Fritzl

Il venditore di mummie

Il Mostro di Rostov

L’ultima cena di Leonardo

Il sanguinoso omicidio di Grigorij Rasputin

Hessy Taft, la beffa ebraica ai nazisti

L’ultima corsa di Marco Simoncelli

L’Halloween di Tim Burtan

Happy birthday, Mr. President

Sharon Tate
ULTIMI ARTICOLI

La mia cameriera farebbe meglio di voi!
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi

L’ultima cena di Leonardo
Durante la seconda guerra mondiale si presentò il problema di proteggere le opere d’arte dai bombardamenti. Molti capolavori furono traslocati

L’eleganza di Claudia Cardinale
Questa magnifica fotografia, scattata a Roma nel 1959, ritrae una ventunenne Claudia Cardinale ed è stata scelta come copertina per

La costruzione dell’Empire State Building
1 gennaio 1930. Un famoso scatto di Lewis Hine ritrae un operaio senza particolari imbracature di sicurezza intento a lavorare

Kim Il-sung e le fotografie
A partire dal 1980 iniziò a svilupparsi un deposito di calcio sulla parte posteriore del collo del dittatore coreano Kim

L’incredibile storia di Williamina Fleming
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi

La misteriosa morte del maestro del terrore
E’ il 3 ottobre 1849 quando Joseph W. Walker si imbatte in un uomo delirante per le strade di Baltimora.

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

La misteriosa morte del maestro del terrore
E’ il 3 ottobre 1849 quando Joseph W. Walker si imbatte in un uomo delirante per le strade di Baltimora. E’ un soggetto evidentemente “in grande difficoltà, e… bisognoso di

Lo strangolatore di Boston
Il lasso di tempo compreso tra il 14 giugno 1962 e il 4 gennaio 1964 non era decisamente un bel periodo per vivere a Boston, specialmente se donne sole. In

La Bestia di Jersey
Un’immagine da spavento per rimanere in tema Halloween. E forse poche immagini sono così spaventose come quelle che ritraggono la maschera indossata dal serial killer degli anni ’60 Edward Paisnel,

Il sequestro di Natascha Kampusch
3096. Sono questi i giorni di prigionia subiti da Natascha Kampusch. Parliamo di più di 8 anni rinchiusa in un locale di 3 metri per 4, sigillato da una porta blindata,
STORIA

La mia cameriera farebbe meglio di voi!
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi sfuggire un commento provocatorio: persino la sua cameriera scozzese avrebbe

L’ultima cena di Leonardo
Durante la seconda guerra mondiale si presentò il problema di proteggere le opere d’arte dai bombardamenti. Molti capolavori furono traslocati in luoghi sicuri, ma altrettanti vennero saccheggiati dai nazisti o

Kim Il-sung e le fotografie
A partire dal 1980 iniziò a svilupparsi un deposito di calcio sulla parte posteriore del collo del dittatore coreano Kim Il-sung. La sua particolare posizione lo rendeva inoperabile, ma anche

L’incredibile storia di Williamina Fleming
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi sfuggire un commento provocatorio: persino la sua cameriera scozzese avrebbe

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

La costruzione dell’Empire State Building
1 gennaio 1930. Un famoso scatto di Lewis Hine ritrae un operaio senza particolari imbracature di sicurezza intento a lavorare alla costruzione del nuovissimo edificio destinato a diventare un simbolo

Il cuore del popolo Curdo
Agosto 1992. Una donna curda alla sbarra in un tribunale turco viene accusata di terrorismo e di appartenere al Partito dei Lavoratori del Kurdistan, o PKK, che cerca di creare

Robert Oppenheimer e Albert Einstein
Robert Oppenheimer immortalato per il numero di Life Magazine del 29 dicembre 1947, all’interno di un servizio più ampio sull’Institute for Advanced Studies di Princeton. Oppenheimer era il suo nuovo

Ormond Gigli
Nel 1960, il fotoreporter Ormond Gigli riunì 43 donne, le vestì con abiti raffinati e colorati e le collocò in 41 finestre sulla facciata di un elegante palazzo di New
SPORT

Il record di LeBron
Fino a mercoledì 8 febbraio 2023, il record di punti segnati nel corso della carriera di un cestista era saldamente in mano a Kareem Abdul-Jabbar. Per quasi quattro decenni, l’atleta

O Rei
Definito O Rei, ovvero il Re, Pelè è universalmente considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. E’ stato l’unico calciatore al mondo a ricevere un Pallone D’Oro Onorario,

L’intervento eroico di Senna
E’ il 28 agosto 1992 e in Belgio si corrono le prove libere del Gran Premio di Formula 1. All’improvviso, il francese Erik Comas, alla guida della sua Ligier, va

La maratona di Carlo Airoldi
Se si pensa alle Olimpiadi, raramente viene in mente il nome di Carlo Airoldi. L’anno è il 1896, ovvero l’anno dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna. Carlo è uno sportivo