


La strage di piazza della Loggia

Lo zoo di Berlino durante la guerra

La lezione di Martin Luther King alla figlia
Il mistero di Lady Babushka

L’ingiustissimo trattamento subito dagli atleti coreani

Il Mostro di Rostov

Il vampiro di Brooklyn

I 70 anni di regno della Regina Elisabetta

“Non posso correre più”

Il vaccino di Elvis Presley

Unabomber

Georges Blind

Il logo NBA

L’arte di Star Wars
ULTIMI ARTICOLI

La premiere di Pinocchio
Il 1940 fu l’anno in cui il film di animazione Pinocchio venne distribuito in tutto il mondo. Per la Premiere,

Tempo d’estate
Durante le riprese di “Tempo d’Estate” (Summertime in originale) a Venezia, Katharine Hepburn dovette girare una scena dove cadeva in

Audrey Hepburn per Givenchy
Audrey Hepburn, all’epoca 62enne, fotografata da Jean-Claude Sauer nel 1991.Lo scatto venne utilizzato dalla rivista Paris Match per celebrare i

La lezione di Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946.Lo scatto

La storia di vita nello scatto di Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in

L’insediamento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice

Il punk a Londra
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

La Bestia di Jersey
Un’immagine da spavento per rimanere in tema Halloween. E forse poche immagini sono così spaventose come quelle che ritraggono la maschera indossata dal serial killer degli anni ’60 Edward Paisnel,

Il sequestro di Natascha Kampusch
3096. Sono questi i giorni di prigionia subiti da Natascha Kampusch. Parliamo di più di 8 anni rinchiusa in un locale di 3 metri per 4, sigillato da una porta blindata,

La scomparsa di Emanuela Orlandi
Il 22 giugno 1983, una giovane di 15 anni scompare nel nulla dando il via ad uno dei casi più oscuri della storia italiana e vaticana. Figlia di un impiegato

Il caso dei fratelli Menendez
Il 20 agosto 1989, José e Mary Menedez vengono ritrovati in una pozza di sangue nella loro lussuosa villa di Beverly Hills. L’arma del delitto è un fucile a pompa e l’aggressore,
STORIA

La lezione di Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946.Lo scatto è eccezionale in quanto la classe, impegnata ad ascoltare Einstein,

L’insediamento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice presidente Lyndon B. Johnson intento a compiere il suo giuramento

Il dramma dell’Eiger
Un’immagine davvero suggestiva scattata da Albert Winkler l’11 agosto 1957, nasconde una storia dolorosa.Si tratta del momento del salvataggio dell’alpinista Claudio Corti, unico sopravvissuto al dramma dell’Eiger.Corti e Stefano Longhi,

Lo storico incontro di due Papi
Dopo le dimissioni di Papa Celestino V nel 1294, le più conosciute poiché spesso associate alla Divina Commedia, ci furono quelle di Papa Gregorio XII nel 1415.Passeranno secoli prima che

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

La storia di vita nello scatto di Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in un’immagine.Era il 2010 e la fotografa si trovava in Afghanistan

Il punk a Londra
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo stile eccentrico e le idee politiche anarchiche dei punk venivano

La tundra dell’Evenkia
1 Gennaio 1964.Una foto estremamente semplice, caratterizzata da un bianco e nero, che ci restituisce l’idea del freddo. I soggetti sono un bambino in primo piano, mentre alle sue spalle

Il dramma dei civili vietnamiti
Era il 6 settembre 1965 quando Kyoichi Sawada realizzò questo scatto che vinse poi il World Press Photo of the year.E’ una foto di guerra e, come tutte le foto
SPORT

O Rei
Definito O Rei, ovvero il Re, Pelè è universalmente considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. E’ stato l’unico calciatore al mondo a ricevere un Pallone D’Oro Onorario,

La furia di Mike Tyson
Las Vegas, 28 giugno 1997. Mike Tyson ha appena staccato a morsi un pezzo di orecchio di Evander Holyfield. L’incontro viene fermato, ma Tyson è incontenibile e si scaglia contro

L’intervento eroica di Senna
E’ il 28 agosto 1992 e in Belgio si corrono le prove libere del Gran Premio di Formula 1. All’improvviso, il francese Erik Comas, alla guida della sua Ligier, va

La maratona di Carlo Airoldi
Se si pensa alle Olimpiadi, raramente viene in mente il nome di Carlo Airoldi. L’anno è il 1896, ovvero l’anno dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna. Carlo è uno sportivo