


Giorgio Perlasca

Letizia Battaglia

L’amicizia tra Sergio Leone ed Ennio Morricone

L’abbraccio di Materazzi

Le Granduchesse Romanov

Gli avvistamenti del Mostro di Loch Ness

La storia d’amore dei coniugi Loving

Lo sfregio della pietà di Michelangelo

La scoperta delle grotte di Lascaux

Un’insolita prospettiva di Tank Man

Il castello degli orrori di Henry Howard Holmes

Dalì Atomicus

Tempo d’estate

L’incidente di Niki Lauda
ULTIMI ARTICOLI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo,

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino,

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

The Night Stalker
The Night Stalker. Un nome altisonante, che si lega indissolubilmente a Richard Ramirez, serial killer operativo nel 1985 che in circa 5 mesi uccise almeno 13 persone. Cresciuto in un

L’assassinio di Elisabetta d’Assia
Durante la rivoluzione russa furono molte le teste coronate a cadere sotto i colpi dei rivoluzionari. I più famosi sono ovviamente i Romanov, la cui famiglia venne assassinata completamente comprese

L’omicidio irrisolto di JonBenét Ramsey
ATTENZIONE! IMMAGINE FORTE A FINE ARTICOLO “Signor Ramsey, Ascolti bene! Siamo un gruppo di persone che rappresenta una piccola fazione straniera. Rispettiamo il suo lavoro ma non la nazione per

L’omicidio di Dee Dee Blanchard
E’ il 14 giugno del 2015 nella cittadina di Springfield quando gli abitanti della cittadina allertano la polizia in seguito ad un inquietante post su Facebook: “That Bitch is dead!” (“quella
STORIA

L’amore ai tempi della guerra
Londra, 5 novembre 1940. Miss Ena Squire-Brown, lascia la sua casa segnata dai recenti bombardamenti tedeschi per dirigersi al proprio matrimonio. I sorrisi aperti e sinceri stridono con la distruzione

Gli avvistamenti del Mostro di Loch Ness
A partire dal 1933, nasce e si consolida la leggenda del Mostro di Loch Ness, un misterioso abitante preistorico del lago che da quasi un secolo incanta con il suo

I veri protagonisti della tragedia del Titanic
Grazie al capolavoro di James Cameron conosciamo molti dei protagonisti della tragedia del Titanic, ma vediamo com’era il loro vero aspetto e scopriamo qualcosa di più sulla loro storia. Sicuramente

Ferisce più la penna della spada (non sempre)
Nell’estate del 1926, nacque una disfida tra il poeta Giuseppe Ungaretti e lo scrittore surrealista Massimo Bontempelli, autore di un articolo controverso sul quotidiano Il Tevere in cui accusava Ungaretti

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Medusa moderna
Uno splendido scatto di Jean Shrimpton, ritratta dallo stilista parigino Carita. La fotografia è essenziale con il solo viso della donna, incorniciato perfettamente dai capelli sistemati in maniera da ricordare

La storia di vita nello scatto di Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in un’immagine.Era il 2010 e la fotografa si trovava in Afghanistan

Il punk a Londra
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo stile eccentrico e le idee politiche anarchiche dei punk venivano

La tundra dell’Evenkia
1 Gennaio 1964.Una foto estremamente semplice, caratterizzata da un bianco e nero, che ci restituisce l’idea del freddo. I soggetti sono un bambino in primo piano, mentre alle sue spalle
SPORT

L’esibizione di Nadia Comaneci
Olimpiadi di Montreal, 1976: un’esposizione multipla ritrae la splendida esibizione alla trave dell’atleta rumena Nadia Comaneci. La giovane, all’epoca appena 14enne, incantò il pubblico con una serie di performance perfette

L’ultima corsa di Marco Simoncelli
23 ottobre 2011.È una domenica come un’altra, normalmente passata a dormire per riprendersi dalle fatiche della settimana, ma questa è diversa per gli appassionati di motociclismo.Sono in tantissimi infatti ad

Naked man
Nel febbraio 1974, un uomo nudo diede scandalo a Twickenham e diede il via al fenomeno dello straking. L’occasione era una partita di rugby tra Inghilterra e Francia e Michael

Il funerale del Grande Torino
Per capire la portata che la tragedia di Superga ebbe all’epoca, possiamo analizzare le esequie di quelle 31 persone, tra giocatori e tecnici del Grande Torino. Si scelse Palazzo Madama