


Il principe Totò

La luce del futuro

L’orchestra del Titanic

Toro Seduto

L’ultimo servizio fotografico di Marilyn Monroe

Un’insolita prospettiva di Tank Man

14 febbraio 1884

L’albero di spaghetti

La parata di Macy

Marc Chagall, il pittore dell’amore

La settimana della moda

Belle Gunnes

L’atroce morte di Hiroshi Ouchi

Colored
ULTIMI ARTICOLI

La premiere di Pinocchio
Il 1940 fu l’anno in cui il film di animazione Pinocchio venne distribuito in tutto il mondo. Per la Premiere,

Tempo d’estate
Durante le riprese di “Tempo d’Estate” (Summertime in originale) a Venezia, Katharine Hepburn dovette girare una scena dove cadeva in

Audrey Hepburn per Givenchy
Audrey Hepburn, all’epoca 62enne, fotografata da Jean-Claude Sauer nel 1991.Lo scatto venne utilizzato dalla rivista Paris Match per celebrare i

La lezione di Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946.Lo scatto

La storia di vita nello scatto di Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in

L’insediamento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice

Il punk a Londra
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

La scomparsa di Gunther Messner
Tutti conosciamo Reinhold Messner, il primo alpinista nella storia a scalare tutti e 14 gli 8 mila senza l’ausilio di bombole di ossigeno, ma non tutti conosciamo la tragica storia

Il delitto Casati Stampa
Nella Roma alto borghese del 1970, un sanguinoso fatto di cronaca si consumò, sconvolgendo gli italiani sia per la sua violenza, che per i perversi risvolti che portò con sé.

Lady Gucci
Essere il rampollo di un’azienda importante come Gucci comporta sicuramente molte gioie, ma soprattutto molti dolori. E’ il caso di Maurizio Gucci, erede della famosa casa di moda fiorentina, di

L’omicidio del Banchiere di Dio
Ci fu un uomo, negli anni ’70, talmente potente da essere rinominato “Il banchiere di Dio”. Ma il potere comporta spesso oneri troppo grandi e Roberto Calvi morì in uno
STORIA

La tragica morte di Nikodim Rotov
Il nome di Nikodim Rotov non dirà molto ai più, ma la sua storia è indissolubilmente legata a quella di Papa Luciani, famoso per essere rimasto in carica come pontefice

Il programma di denazificazione
Avanzando attraverso l’Europa, le forze alleate rivelarono al mondo le atrocità commesse durante l’occupazione tedesca. La scoperta più terribile furono ovviamente i campi di concentramento e, in previsione dei processi

Fido, L’Hachiko italiano
La storia di Fido, l’Hachiko italiano Una sera di inverno del 1941, Carlo Soriani, operaio di Borgo San Lorenzo, trovò in un fosso un cucciolo di cane ferito. Ignorando a

L’incoronazione della Regina Elisabetta II
Il 6 febbraio 1952, re Giorgio VI, malato da tempo, moriva ed Elisabetta II saliva al trono.La regina si trovava in visita ufficiale in Kenya e fu il marito Filippo

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

L’ultimo servizio fotografico di Marilyn Monroe
Il 13 luglio 1962, George Barris immortalò Marilyn Monroe su di una spiaggia a Santa Monica. Il suo rimane l’ultimo servizio fotografico della diva poiché, appena tre settimane dopo, Marilyn

Guardia irlandese
Londra, giugno 1966.Durante il tradizionale Trooping of the Colour, una Guardia Irlandese rimane impassibile sull’attenti di fianco ad un collega svenuto.La foto è di James Blair che, fortunatamente, confermerà che

La prima iconica copertina di LIFE Magazine
Destinata a diventare rapidamente la rivista di notizie e fotografia più influente del suo tempo, nel novembre 1936 debuttava LIFE Magazine.L’immagine iconica di copertina, venne scattata dalla grande Margaret Bourke-White

Lo scandaloso scatto di Demi Moore
L’attrice Demi Moore era incinta di circa 7 mesi quando Annie Leibovitz scattò il celebre servizio poi pubblicato su Vanity Fair nel 1991.La star radiosa e senza veli, sfoggiava il
SPORT

Il funerale di Peter Norman
Gli atleti Tommie Smith e John Carlos portano sulle loro spalle la bara di Peter Norman durante il funerale di quest’ultimo nel 2006.Durante le olimpiadi del 1968 Norman diede il

Il passo dello Stelvio
Aldo Moser impegnato ad affrontare il maltempo sul passo dello Stelvio durante il Giro d’Italia del 1965.L’ascesa del Passo dello Stelvio è una delle scalata più note e impegnative nel

Il derby nella nebbia
Forse non tutti sanno che in Inghilterra si giocavano le partite di calcio persino durante le festività tra cui ovviamente Natale.Era il 25 dicembre 1937 e si giocava il derby

La prima partita di pallacanestro
21 dicembre 1891. Si gioca la prima partita di pallacanestro!Inventato dal professor James Naismith come giochino divertente per le lezioni invernali di ginnastica che dovevano ovviamente svolgersi al chiuso, il