


Il giorno dopo l’omicidio del presidente

Attraverso l’Arc de Triomphe

La storica vittoria del settebello italiano

La fine della seconda guerra mondiale

L’ingiustissimo trattamento subito dagli atleti coreani

Lo scoppio della prima guerra mondiale

Il sorriso di Margaret Hamilton

Our Lily, Arum Lily

Il sacrificio del Monaco Thích Quảng Đức

L’iconico scatto dei Queen

Black Dahlia

Belle Gunnes

La tragedia di Aron Lee Ralston

Il massacro della Columbine High School
ULTIMI ARTICOLI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo,

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino,

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Il massacro di Monaco
Ad un evento come le Olimpiadi, non si possono che associare immagini di gioia, festeggiamenti, sacrifici e talento in un’esplosione di sport e sportività tra tutti i popoli della terra.

La scomparsa di Gunther Messner
Tutti conosciamo Reinhold Messner, il primo alpinista nella storia a scalare tutti e 14 gli 8 mila senza l’ausilio di bombole di ossigeno, ma non tutti conosciamo la tragica storia

Il delitto Casati Stampa
Nella Roma alto borghese del 1970, un sanguinoso fatto di cronaca si consumò, sconvolgendo gli italiani sia per la sua violenza, che per i perversi risvolti che portò con sé.

Lady Gucci
Essere il rampollo di un’azienda importante come Gucci comporta sicuramente molte gioie, ma soprattutto molti dolori. E’ il caso di Maurizio Gucci, erede della famosa casa di moda fiorentina, di
STORIA

L’insediamento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice presidente Lyndon B. Johnson intento a compiere il suo giuramento

Il dramma dell’Eiger
Un’immagine davvero suggestiva scattata da Albert Winkler l’11 agosto 1957, nasconde una storia dolorosa.Si tratta del momento del salvataggio dell’alpinista Claudio Corti, unico sopravvissuto al dramma dell’Eiger.Corti e Stefano Longhi,

Lo storico incontro di due Papi
Dopo le dimissioni di Papa Celestino V nel 1294, le più conosciute poiché spesso associate alla Divina Commedia, ci furono quelle di Papa Gregorio XII nel 1415.Passeranno secoli prima che

Il vero Jim di Huckleberry Finn
Lo scrittore Mark Twain ritratto insieme al suo amico di lunga data John T. Lewis. La foto, in apparenza banale, assume un enorme valore se contestualizzata: venne infatti scattata a

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Punk
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo stile eccentrico e le idee politiche anarchiche dei punk venivano

55 gradi sotto zero
1 Gennaio 1964.Una foto estremamente semplice, caratterizzata da un bianco e nero, che ci restituisce l’idea del freddo. I soggetti sono un bambino in primo piano, mentre alle sue spalle

Bacio rubato
Uno degli scatti più celebri di Elliott Erwitt. I soggetti ritratti sono un uomo e una donna, in riva al mare a Santa Monica, in California. Lei sorride e si

Ospedale psichiatrico negli anni ’80
1982. Nella foto di José Nicolas Corbis, due bambini legati a un termosifone in un ospedale psichiatrico libanese. Mentre le strutture psichiatriche dei decenni passati erano piene di pratiche che
SPORT

Il giovane Kobe Bryant
Siamo nel 1990 e a Montecatini si gioca il tradizionale torneo “Piattelli”, che mette insieme alcuni dei migliori giocatori del campionato e tanti dilettanti del basket minore.Joe Bryant, che all’epoca

Black Power
ACCADDE OGGI: 16 ottobre 1968. Gli atleti statunitensi Tommie Smith e John Carlos vengono espulsi dalla nazionale olimpica.Probabilmente la foto più famosa della storia delle Olimpiadi e una delle più

Il funerale di Peter Norman
Gli atleti Tommie Smith e John Carlos portano sulle loro spalle la bara di Peter Norman durante il funerale di quest’ultimo nel 2006.Durante le olimpiadi del 1968 Norman diede il

Il passo dello Stelvio
Aldo Moser impegnato ad affrontare il maltempo sul passo dello Stelvio durante il Giro d’Italia del 1965.L’ascesa del Passo dello Stelvio è una delle scalata più note e impegnative nel