


La vedova King

La strage dell’Heysel

Le foto di Frieda Hull a Marilyn

I gatti di Nat Farbman

Vittime e carnefici

Il coraggio di Elizabeth Lee Miller

Il soldato con l’elmetto

Wish you were here

Eric l’anguilla

Il ballo di Lady Diana

Luthien e Beren

L’autocombustione di Mary Reeser

Il punk a Londra

Il soldato James Hendrix
ULTIMI ARTICOLI

La mia cameriera farebbe meglio di voi!
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi

L’ultima cena di Leonardo
Durante la seconda guerra mondiale si presentò il problema di proteggere le opere d’arte dai bombardamenti. Molti capolavori furono traslocati

L’eleganza di Claudia Cardinale
Questa magnifica fotografia, scattata a Roma nel 1959, ritrae una ventunenne Claudia Cardinale ed è stata scelta come copertina per

La costruzione dell’Empire State Building
1 gennaio 1930. Un famoso scatto di Lewis Hine ritrae un operaio senza particolari imbracature di sicurezza intento a lavorare

Kim Il-sung e le fotografie
A partire dal 1980 iniziò a svilupparsi un deposito di calcio sulla parte posteriore del collo del dittatore coreano Kim

L’incredibile storia di Williamina Fleming
Nel 1880 il direttore dell’Harvard College Observatory, Edward Charles Pickering, era così deluso e scontento dei suoi collaboratori da lasciarsi

La misteriosa morte del maestro del terrore
E’ il 3 ottobre 1849 quando Joseph W. Walker si imbatte in un uomo delirante per le strade di Baltimora.

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Il massacro del Circeo
E’ la notte tra il 29 e il 30 settembre del 1975 quando Rosaria Lopez e Donatella Colasanti si recano di fronte al cinema Ambassade, nel quartiere romano della Montagnola.

Il massacro di Monaco
Ad un evento come le Olimpiadi, non si possono che associare immagini di gioia, festeggiamenti, sacrifici e talento in un’esplosione di sport e sportività tra tutti i popoli della terra.

La scomparsa di Gunther Messner
Tutti conosciamo Reinhold Messner, il primo alpinista nella storia a scalare tutti e 14 gli 8 mila senza l’ausilio di bombole di ossigeno, ma non tutti conosciamo la tragica storia

Il delitto Casati Stampa
Nella Roma alto borghese del 1970, un sanguinoso fatto di cronaca si consumò, sconvolgendo gli italiani sia per la sua violenza, che per i perversi risvolti che portò con sé.
STORIA

La nascita del Bikini
Il 5 luglio 1946 nasceva il bikini, facendo subito scalpore! Ci vollero anni prima che questo nuovo costume da bagno venisse accettato e negli anni ‘50 ne era persino vietato

The Torch Lady
Se pensiamo ai loghi delle grandi case cinematografiche, non può non venire in mente la splendida donna della Columbia Pictures, ovvero ‘The Torch Lady’, la ragazza con la torcia. Il

Stalin
Una foto non autorizzata di Stalin all’interno del Cremlino mostra il momento in cui il dittatore viene informato dell’avanzata delle armate tedesche su Kiev nell’agosto del 1941. Quello che si

Il macellaio di Praga
Il macellaio di Praga, l’uomo dal cuore di ferro, ma soprattutto uno dei più potenti e spietati gerarchi nazisti e l’uomo più pericoloso del Terzo Reich. Tutto questo era Reinhard Heydrich, direttore

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Il dramma dei civili vietnamiti
Era il 6 settembre 1965 quando Kyoichi Sawada realizzò questo scatto che vinse poi il World Press Photo of the year.E’ una foto di guerra e, come tutte le foto

Meryl Streep
Annie Leibovitz da sempre ci ha abituati a ritratti intensi e originali come quello di Lennon nudo abbracciato a Yoko Ono o a quello di Demi Moore incinta e senza

Le donne di Lynsey Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in un’immagine. Era il 2010 e la fotografa si trovava in

55 gradi sotto zero
1 Gennaio 1964.Una foto estremamente semplice, caratterizzata da un bianco e nero, che ci restituisce l’idea del freddo. I soggetti sono un bambino in primo piano, mentre alle sue spalle
SPORT

Il funerale di Peter Norman
Gli atleti Tommie Smith e John Carlos portano sulle loro spalle la bara di Peter Norman durante il funerale di quest’ultimo nel 2006.Durante le olimpiadi del 1968 Norman diede il

Il passo dello Stelvio
Aldo Moser impegnato ad affrontare il maltempo sul passo dello Stelvio durante il Giro d’Italia del 1965.L’ascesa del Passo dello Stelvio è una delle scalata più note e impegnative nel

Il derby nella nebbia
Forse non tutti sanno che in Inghilterra si giocavano le partite di calcio persino durante le festività tra cui ovviamente Natale.Era il 25 dicembre 1937 e si giocava il derby

La prima partita di pallacanestro
21 dicembre 1891. Si gioca la prima partita di pallacanestro!Inventato dal professor James Naismith come giochino divertente per le lezioni invernali di ginnastica che dovevano ovviamente svolgersi al chiuso, il