


L’ultima foto di Francisco Lazaro

Il crollo del campanile di San Marco

Il pittore della torre Eiffel

KKK

Lo scoppio della prima guerra mondiale

La precisa definizione del male: Ted Bundy

La scomparsa di Niki Lauda

L’incredibile storia di Juliane Koepcke

Lo splendido occhio di Werner Bischof

La prima foto inviata da uno Smartphone

Atom Heart Mother

Elisabetta II. Una vita al servizio del suo popolo

Il David durante la seconda guerra mondiale

Un anello di barracuda
ULTIMI ARTICOLI

La premiere di Pinocchio
Il 1940 fu l’anno in cui il film di animazione Pinocchio venne distribuito in tutto il mondo. Per la Premiere,

Tempo d’estate
Durante le riprese di “Tempo d’Estate” (Summertime in originale) a Venezia, Katharine Hepburn dovette girare una scena dove cadeva in

Audrey Hepburn per Givenchy
Audrey Hepburn, all’epoca 62enne, fotografata da Jean-Claude Sauer nel 1991.Lo scatto venne utilizzato dalla rivista Paris Match per celebrare i

La lezione di Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946.Lo scatto

La storia di vita nello scatto di Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in

L’insediamento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice

Il punk a Londra
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Il medico che fece esplodere il Papa
Papa Pio XII, noto anche come Papa Pacelli, non ebbe un pontificato semplice. Era lui in carica durante la seconda guerra mondiale e ne visse i drammi, prendendo decisioni che

L’accoltellamento di Slender Man
Un omicidio è da sempre una delle azioni più terribili che un essere umano possa attuare, ma il gesto assume tratti ancora più cupi se a commetterlo sono delle bambine

L’ossessione del Dr. Carl Tanzler
Questa è una storia sull’amore, un amore però così intenso e malato da diventare una FASCIA DARK. E’ il 22 aprile 1930 quando la ventunenne Maria Elena Milagro de

The Night Stalker
The Night Stalker. Un nome altisonante, che si lega indissolubilmente a Richard Ramirez, serial killer operativo nel 1985 che in circa 5 mesi uccise almeno 13 persone. Cresciuto in un
STORIA

Il vero Jim di Huckleberry Finn
Lo scrittore Mark Twain ritratto insieme al suo amico di lunga data John T. Lewis. La foto, in apparenza banale, assume un enorme valore se contestualizzata: venne infatti scattata a

La lezione di Albert Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946. Lo scatto è eccezionale in quanto la classe, impegnata ad ascoltare

Uno sguardo nei vecchi ospedali psichiatrici
1982. Nella foto di José Nicolas Corbis, due bambini legati a un termosifone in un ospedale psichiatrico libanese. Mentre le strutture psichiatriche dei decenni passati erano piene di pratiche che

Sacco e Vanzetti
Il celebre scatto che ritrae Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, giustiziati sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927.L’accusa era di omicidio e a nulla valse la confessione del vero

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Meryl Streep
Annie Leibovitz da sempre ci ha abituati a ritratti intensi e originali come quello di Lennon nudo abbracciato a Yoko Ono o a quello di Demi Moore incinta e senza

Le donne di Lynsey Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in un’immagine. Era il 2010 e la fotografa si trovava in

Il giuramento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice presidente Lyndon B. Johnson intento a compiere il suo giuramento

Punk
Londra, metà degli anni ’80. Un ragazzo in abbigliamento punk viene – in apparenza – ammonito da un uomo. Lo stile eccentrico e le idee politiche anarchiche dei punk venivano
SPORT

Ayrton Senna
Ayrton Senna osserva alla televisione il terribile incidente mortale di Roland Ratzenberger a Imola nel 1994. Sole 24 ore più tardi, perderà la vita anche Senna.

La gara più famosa delle Olimpiadi invernali
Oggi si chiudono i XXIV giochi olimpici invernali, ma c’è una gara in particolare che rimarrà per sempre nella memoria di tutti noi.16 febbraio 2002, Olimpiadi di Salt Lake City.

L’esibizione di Nadia Comaneci
Olimpiadi di Montreal, 1976: un’esposizione multipla ritrae la splendida esibizione alla trave dell’atleta rumena Nadia Comaneci. La giovane, all’epoca appena 14enne, incantò il pubblico con una serie di performance perfette

L’ultima corsa di Marco Simoncelli
23 ottobre 2011.È una domenica come un’altra, normalmente passata a dormire per riprendersi dalle fatiche della settimana, ma questa è diversa per gli appassionati di motociclismo.Sono in tantissimi infatti ad