


Pastasciutta

Dalì Atomicus

Lo storico incontro di due Papi

L’omicidio di Senkwekwe

Il fotografo di Auschwitz

La premiere di Pinocchio

Il rapimento del Panchem Lama

Carmen Dell’Orefice

Elephant’s foot

The Cobalt Dress

Il pugno fantasma

I funerali di John Kennedy

Le torri gemelle il 10 settembre 2001

Il sanguinoso omicidio di Grigorij Rasputin
ULTIMI ARTICOLI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo,

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino,

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Il caso dei fratelli Menendez
Il 20 agosto 1989, José e Mary Menedez vengono ritrovati in una pozza di sangue nella loro lussuosa villa di Beverly Hills. L’arma del delitto è un fucile a pompa e l’aggressore,

Il medico che fece esplodere il Papa
Papa Pio XII, noto anche come Papa Pacelli, non ebbe un pontificato semplice. Era lui in carica durante la seconda guerra mondiale e ne visse i drammi, prendendo decisioni che

L’accoltellamento di Slender Man
Un omicidio è da sempre una delle azioni più terribili che un essere umano possa attuare, ma il gesto assume tratti ancora più cupi se a commetterlo sono delle bambine

L’ossessione del Dr. Carl Tanzler
Questa è una storia sull’amore, un amore però così intenso e malato da diventare una FASCIA DARK. E’ il 22 aprile 1930 quando la ventunenne Maria Elena Milagro de
STORIA

I falsi documenti dei leader coreani
I passaporti brasiliani falsi che il leader nordcoreano Kim Jong Un e suo padre, Kim Jong Il, hanno utilizzato per visitare i paesi occidentali negli anni ’90. Secondo alcune indagini,

Le gemme leggendarie
Se i diamanti sono i migliori amici delle ragazze, è indubbio il fascino magnetico che le pietre preziose suscitano negli occhi di chi le vede. Diamanti, zaffiri, rubini, smeraldi. Vediamo

Bonnie e Clyde
Una coppia innamorata si scambia un bacio appassionato. La foto, scattata probabilmente nel 1932 o nel 1934, ritrae in realtà molto di più di una semplice coppia di fidanzati: si

MI A0000
Il 7 aprile del 1965 a Milano venne immatricolata la prima targa italiana dotata di una lettera. Fu installata su un’Alfa Romeo Giulia TI, destinata come auto di servizio al

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Il bacio di Oliviero Toscani
Uno tra i baci più scandalosi dei tempi recenti quello tra una suora e un prete immaginato da Oliviero Toscani nel 1991 per una delle campagne pubblicitarie di Benetton. Censurato

L’India di Steve McCurry
1983. Il luogo più fotografato dell’India, il Taj Mahal, viene immortalato in un modo assolutamente non convenzionale e ci racconta una storia completamente diversa rispetto alle centinaia di scatti che

Umanità tra la violenza
31 marzo 2003. Jean-Marc Bouju realizza uno degli scatti più forti del decennio: un uomo iracheno conforta il figlioletto di appena 4 anni in un centro di detenzione per prigionieri

Le foto di Frieda Hull a Marilyn
Alcune fotografie scattate da Frieda Hull, amica di Marilyn Monroe, l’8 luglio 1960 sono spesso portate come prova di una gravidanza tenuta nascosta e mai portata a termine della famosissima
SPORT

L’intervento eroica di Senna
E’ il 28 agosto 1992 e in Belgio si corrono le prove libere del Gran Premio di Formula 1. All’improvviso, il francese Erik Comas, alla guida della sua Ligier, va

La maratona di Carlo Airoldi
Se si pensa alle Olimpiadi, raramente viene in mente il nome di Carlo Airoldi. L’anno è il 1896, ovvero l’anno dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna. Carlo è uno sportivo

Ayrton Senna
Ayrton Senna osserva alla televisione il terribile incidente mortale di Roland Ratzenberger a Imola nel 1994. Sole 24 ore più tardi, perderà la vita anche Senna.

La gara più famosa delle Olimpiadi invernali
Oggi si chiudono i XXIV giochi olimpici invernali, ma c’è una gara in particolare che rimarrà per sempre nella memoria di tutti noi.16 febbraio 2002, Olimpiadi di Salt Lake City.