


L’ultima foto di John Lennon

L’incoronazione della Regina Elisabetta II

Lo scatto di guerra di Cecil Beaton

La scomparsa di Elisa Lam

Toulouse-Lautrec

Le coraggiose foto dei Sonderkommando

I bronzi di Riace

La luce del futuro

Il principio della rifrazione della luce

La colomba e il concerto

La scomparsa di Michael Rockefeller

La bellezza italiana vista da Franco Fontana

L’ultima eruzione del Vesuvio

Bacio rubato
ULTIMI ARTICOLI

Il premio Pulitzer 1958
Il 10 settembre 1957, al fotografo del Washington Daily News, William C. Beall, viene assegnato il ruolo di riprendere una

La Tahiti dei turisti
Le tinte vivide e la composizione moderna ci fanno pensare ad uno scatto attuale, ma si tratta in realtà di

Gabriele D’annunzio
Anche se Gabriele D’Annunzio era famoso per le sue trasgressioni, in pochissimi ce lo saremmo aspettati ritratto in questo modo,

L’amicizia speciale di Ayrton Senna ed Angelo Orsi
Imola, 1 maggio 1994.Solo il giorno prima, nel corso della sessione pomeridiana delle qualifiche del Gran Premio di San Marino,

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” Quante volte abbiamo letto queste prime parole della celebre poesia

La tribù arcobaleno di Joséphine Baker
Joséphine Baker non fu solo la prima celebrità nera, famosissima cantante e danzatrice, grande attivista dei diritti civili e persino

Uno spaccato di vita dei principi inglesi
Lady Diana volle sempre dedicare quanto più tempo possibile ai figli William e Harry e scelse di permettere loro di

Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
FASCIA DARK

Il sequestro di Fabrizio De André e Dori Ghezzi
Erano gli anni ’70 e Fabrizio De André, insieme alla sua compagna Dori Ghezzi, era rimasto incantato dalla bellezza aspra della Sardegna a tal punto di decidere di acquistare dei

The Man who killed Halloween
Quale miglior occasione di Halloween per parlare di Ronald O’Bryan, meglio noto come The Candy Man o The Man Who Killed Halloween? Siamo in Texas ed è il 31 ottobre

La ragazza nella scatola – Colleen Stan
E’ una tiepida mattina di maggio del 1977, quando una coppia californiana si prepara ad uscire con la loro bambina, avuta da poco. Lui è Cameron Hooker, classe 1953, magrissimo e

Il massacro del Circeo
E’ la notte tra il 29 e il 30 settembre del 1975 quando Rosaria Lopez e Donatella Colasanti si recano di fronte al cinema Ambassade, nel quartiere romano della Montagnola.
STORIA

L’assurda moda degli anni ’60
Tutto ebbe inizio nel 1959 a Durban, in Sudafrica, quando un gruppo di venticinque studenti si accalcò in una cabina telefonica e inviò una foto al Guinness dei Primati. Fu

Okinawa
Okinawa, 1945. Il colonnello della marina statunitense Francis Fenton conduce il funerale di suo figlio, il soldato Mike Fenton. Entrambi erano impegnati sul campo di battaglia di Okinawa, ma il

Costanzo e Totò
Maurizio Costanzo è stato uno dei più noti giornalisti, conduttori e autori televisivi. La sua ricchissima carriera iniziò negli anni ‘50 e proprio al 3 agosto 1959 risale questo scatto

La lezione di Einstein
Albert Einstein, fotografato da John W. Mosley, tiene una conferenza sulla relatività alla Lincoln University della Pennsylvania nel 1946.Lo scatto è eccezionale in quanto la classe, impegnata ad ascoltare Einstein,

FASCIA DARK
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.
GRANDI FOTOGRAFI

Il dramma dei civili vietnamiti
Era il 6 settembre 1965 quando Kyoichi Sawada realizzò questo scatto che vinse poi il World Press Photo of the year.E’ una foto di guerra e, come tutte le foto

Meryl Streep
Annie Leibovitz da sempre ci ha abituati a ritratti intensi e originali come quello di Lennon nudo abbracciato a Yoko Ono o a quello di Demi Moore incinta e senza

Le donne di Lynsey Addario
Dichiarata una delle migliori fotografie del decennio, lo scatto di Lynsey Addario è una vera e propria storia raccolta in un’immagine. Era il 2010 e la fotografa si trovava in

Il giuramento di Lyndon Johnson
Uno degli scatti più celebri di quel 22 novembre 1963 è quello di Cecil W. Stoughton, che ritrae il vice presidente Lyndon B. Johnson intento a compiere il suo giuramento
SPORT

Scandalo a Wimbledon
Poco più di 100 anni fa, una donna diede scandalo a Wimbledon! Era la ventenne Suzanne Lenglen e a sconvolgere gli spalti della più celebre competizione tennistica fu la sua

La prima fotografia di un gestaccio
E’ il 1886 e si sta per giocare una partita di baseball tra i Boston Beaneaters e i New York Giants.Vengono scattate le tradizionali foto prepartita, ma questa in particolare

La scomparsa di Marco Pantani – Pensieri
Tra ricostruzioni, dubbi, e contraddizioni da quel giorno, il 14 febbraio del 2004, di certezze ce ne sono davvero poche. E ci sono ancora troppe domande senza risposta.In questi anni

Il tunnel dei campioni
Quando un grande evento sportivo si conclude, resta un uomo esausto, che volta le spalle all’obiettivo, con la testa china, i capelli bagnati dal sudore, la maglia fradicia e sporca