
La liberazione del campo di Dachau
29 aprile 1945.La 45a Divisione di Fanteria degli Stati Uniti libera finalmente il campo di concentramento di Dachau.Ecco come il tenente colonnello Walter Fellenz della
29 aprile 1945.La 45a Divisione di Fanteria degli Stati Uniti libera finalmente il campo di concentramento di Dachau.Ecco come il tenente colonnello Walter Fellenz della
Arthur Moore di Buffalo, N.Y., rimasto ferito in Belgio, si guarda intorno nella 42esima strada vicino alla Grand Central Station di New York il 7
La leggenda della “Partita della morte”.Estate 1942. L’Ucraina è occupata dalle truppe naziste, il fronte è lontano e i soldati tedeschi si annoiano. Si fa
14 agosto 1945. La seconda guerra mondiale ha finalmente una fine.
Il bacio (L’infermiera e il marinaio), foto di Alfred Eisenstaedt.E’ un’immagine che, forse involontariamente, è diventata la rappresentazione iconografica di un momento storico. 14 agosto
Innumerevoli sono i crimini nazisti e troppo numerosi i criminali di quel tempo, ma tra i nomi degli aguzzini spicca sempre quello di un
Lui si chiama Norman, lei Gena, e la loro è la storia di un amore nato nelle condizioni più difficili e disperate ma durato per
Tra le numerosissime copertine di Vogue, questa resta indimenticabile, presentando la sagoma sfocata di una modella dietro a un vetro trasparente su cui spicca una
Lo zoo di Berlino è famosissimo in tutto il mondo, ma sapete che esiste fin dal 1844? Ovviamente non venne risparmiato nemmeno lo zoo durante
Fotografo di guerra per eccellenza, Robert Capa scattò una delle sue fotografie più famose durante la sua “avventura” in Italia insieme all’esercito americano.Un soldato americano